OSTEOPATIA
Importanza
​
Accanto ai disturbi tipici della Malattia di Parkinson, il sovraccarico fisico della patologia o altre cause possono concorrere a peggiorare la percezione e lo stato di salute della persona. E’importante, quindi, che il corpo mantenga la massima capacità possibile di adattamento generale in modo tale da esprimere il suo massimo potenziale di salute.
​
Obiettivi
​​
-
Migliorare il quadro clinico e dello stato funzionale con potenziamento delle capacità residue
-
Contenere la sintomatologia
-
Prevenire le complicanze e le riacutizzazioni
-
Risolvere situazioni dolorose reversibili da cause non legate alla patologia (es. cadute, interventi chirurgici ecc.)
Modalità d’intervento
​
Trattamento manuale basato sul ragionamento clinico osteopatico, attraverso l’uso di tecniche dolci e sicure rivolte al miglioramento del rapporto tra strutture anatomiche e fisiologia corporea in ambito muscoloscheletrico, respiratorio, circolatorio, metabolico e nervoso.
​
​
​
​
