
Valmorea (Como):
Cooperativa Sociale Sim-patia
Quando abbiamo deciso di fondare Sim-patia lo abbiamo fatto convinti di un principio, “un’idea guida”, frutto di esperienze vissute in prima persona e di incontri con persone dotate di grande coraggio e forza: chiunque, qualunque disabile fisico per quanto grave, possiede abilità anche minime che possono permettere di vivere con dignità.
Per questo è indispensabile cercare e valorizzare quelle abilità con tutti gli sforzi, lavorando sull’ascolto e affiancando la persona nella costruzione di un progetto di vita.
Il compito che ci siamo assunti è quello di fornire accoglienza e assistenza in varie forme a persone affette da disabilità fisiche gravi o gravissime, in un contesto in cui sia possibile vivere serenamente, essere riconosciuto per ciò che si ha e non per ciò di cui si è privi e dove ci siano stimoli e aiuto a recuperare, per quanto possibile, la propria autonomia facendo leva e mettendo in gioco la propria autodeterminazione.
Riteniamo che questo modo di operare debba entrare a far parte del senso comune e pertanto promuoviamo la diffusione di una cultura che superi la logica dell’assistenzialismo e faccia perno invece sulla volontà della persona a partecipare con un ruolo attivo, alla vita famigliare e sociale
Ci è apparso pertanto naturale aderire al Progetto MIRT che si prefigge lo scopo di migliorare la qualità di vita e le performance motorie dei pazienti affetti da Malatia di Parkinson. La presa in carico del paziente e del suo Caregiver rappresenta per il nostro centro un modo abituale di svolgere il nostro compito e si allinea al progetto MIRT
Il gruppo di fisioterapisti

Monica Ferrario
-Laurea in scienze motorie
-Master in valutazione posturale integrata
-Chinesiologa, Idroterapista
-Esperienza pluriennale trattamenti di patologie Neurologiche, Posturali e Ortopediche

Laura Dolcini
​
- Laurea magistrale in scienze motorie
- Master posturologia clinica
- Chinesiologa, massoterapista
- Idroterapista
- Esperienza pluriennale trattamento di patologie Neurologiche, Ortopediche e posturali

Valentina Cattoni
-Laurea in Fisioterapia
-Laurea in Scienze Motorie
-Idroterapista
-Esperienza trattamento patologie Neurologiche, Ortopediche e terapia strumentale

Simone Colombini
- Laurea in Scienze Motorie
- Massofisioterapista
- Osteopata
-Esperienza trattamento patologie Ortopediche e ginnastica posturale

Serena Villa
Laureata in Scienze dell’educazione consegue il titolo di Counsellor Professionista. Da vent’anni impegnata nel sociale, ha sviluppato competenze nell’ambito delle dipendenze e nella disabilità motoria acquisita. Attualmente ricopre il ruolo di coordinatore generale all’interno di Sim-patia. L’attenzione alle risorse e la cura dei processi relazioni sono due degli aspetti fondanti della modalità di intervento

