
Dott. Gabrielli Giampietro

Dott. Gabrielli Giampietro
Fisioterapista e Osteopata
​
Formazione
​
-
Diploma di Terapista della Riabilitazione e del Linguaggio, Azienda Ospedaliera Pisana, 1996 con tesi " Riabilitazione del paziente con infarto miocardico e sostituzioni valvolari"
-
Diploma di Terapista di Linfodrenaggio e Terapia Dell'Edema Vodder-Asdonk, corso della Feldbergklinic, presso U.S.L. Pisa, 1996
-
Formazione in Massaggio Terapeutico ad indirizzo clinico,varie sedi,dal 1996 al 2003
​
-
Diploma in Osteopatia c/o SIOTEMA di Firenze,2010
Esperienza Professionale
​
-
Fin dagli inizi della sua professione si è interessato agli aspetti globali della salute integrando diversi approcci riabilitativi al fine di personalizzare il più possibile l’approccio di cura delle persone; parallelamente ha approfondito varie tipologie di terapia manuale e di esercizio terapeutico.
​
-
Dal 2003 si occupa di formazione di operatori del settore in varie sedi, sia in ambito riabilitativo che in ambito osteopatico.
​
-
Dal 2008 al 2014 collaboratore dell'associazione SICAM di Pisa
​
-
Dal 2008 collabora con diverse equipe multidisciplinari che si occupano di problematiche posturali, di patologie sistemiche e patologie croniche.
​
-
Dal 2010 al 2011 progetto di collaborazione per l'Osteopatia applicata al Canto Lirico ed ai disturbi professionali dei Musicisti professionisti,Roma
-
Dal 2011 formazione continua in Osteopatia applicata all'Odontoiatria,varie sedi
​
-
Attività di insegnamento di Tecniche Massoterapiche c/o C.F.P. "Tirreno" di Pisa,dal 2004 al 2011
-
Dal 2012 integrazione tra Protocolli Riabilitativi ed Osteopatia rivolta al trattamento delle Patologie Croniche,delle Disfunzioni Sistemiche e delle Patologie della Terza Età
​
-
Nel 2013 ha iniziato un Progetto di Riabilitazione Multidisciplinare Integrata rivolto alle persone con Parkinson, di cui è Coordinatore; nel 2014, grazie all’incontro con il Dott. Frazzitta, con il quale ha svolto tirocinio clinico continuo, si è formato come fisioterapista MIRT e, successivamente, sviluppato l’approccio ambulatoriale multidisciplinare del protocollo ospedaliero. Insieme hanno fondato la MIRT PARK PROJECT.
-
Da novembre 2014 collaboratore "Progetto Salute Parkinson" presso poliambulatorio Cosmer di Livorno
-
Da ottobre 2015 Coordinatore del "Progetto Salute Parkinson" presso poliambulatorio Cosmer di Livorno
-
Da gennaio 2016 collaboratore del Laboratorio di Biomeccanica dell' ambulatorio medico Salus Itinere di Livorno
-
Da ottobre 2017 Membro del Comitato Scientifico Salus Itinere Research &Lab
-
Da ottobre 2017 collaboratore Studio Flebologico e Biomeccanico Dr Bernardini di Livorno
-
Dal 2018 è Membro della Commissione Nazionale di Ricerca sulle Discipline Corporee della Società Italiana di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia, con la quale s’impegna nella formazione, nell’educazione terapeutica delle persone e nella divulgazione scientifica sulle interrelazioni tra i vari sistemi del corpo e sui modelli di cura integrata.
​
-
Da luglio 2018 membro della Commissione Nazionale per la Ricerca sulle Discipline Corporee (DiscoPnei)
​
-
Da settembre 2018 Osteopata dello staff medico della squadra di volley maschile di A2 Fonteviva Livorno​