LOGOPEDIA
Importanza
​
La logopedia è un trattamento riabilitativo che vuole riappropriare il paziente a movimenti funzionali per un buon linguaggio, una buona masticazione e deglutizione
Il trattamento logopedico deve essere spiegato, appreso e compreso anche dai caregiver al fine di creare una rete a 360 ° attorno al paziente.
​
Obiettivi
​
Gli obiettivi del trattamento logopedico sono volti principalmente a migliorare la competenza e la consapevolezza delle abilità comunicative e deglutitorie attraverso tecniche comportamentali e strumentali adeguate nei:
-
disturbi della respirazione
-
disturbi della vocalizzazione
-
disturbi nell’ articolazione delle parole
-
disturbi nella prosodia
-
disturbi nella velocità del linguaggio
-
disturbi nella masticazione e deglutizione
-
difficoltà nel controllo della salivazione
Frequentemente i pazienti non sono consapevoli di avere una disfagia fino a stadi avanzati della malattia dove si possono riscontrare morbilità dovute a denutrizione e complicanze polmonari correlate all’aspirazione di materiale, in particolare di liquidi.
Modalità d’intervento
​
E’ una riabilitazione con una serie di esercizi mirati
-
Difficoltà di linguaggio (articolazione/intellegibilità) con esercizi specifici per aumentare la tonicità delle strutture orali facciale, nello stesso momento insegna una corretta respirazione costo-diaframmatica
-
Vocalizzazione con esercizi specifici con la tecnica LSVT e altri esercizi per l’emissione corretta della voce in volume e intensità.
-
Disfagia con esercizi mirati ad una miglior masticazione e deglutizione
Questo evidenzia l’importanza di inviare il paziente velocemente e per tempo all’attenzione del logopedista.
​
​
​
​
