
Dott.Giuseppe Frazzitta
Ideatore del Protocollo MIRT

Dott.Giuseppe Frazzitta
Medico Specialista in Neurologia - Ideatore del Protocollo MIRT
Nato a Marsala il 07 agosto 1962
-
Responsabile e fondatore MIRT ParkProject srl
-
Responsabile Gruppo di Neuroriabilitazione della Società Neuroscienze Ospedaliere (SNO)
-
Consigliere del Direttivo Nazionale (SNO)
-
Collaboratore di Istituzioni Internazionali come la Parkinson Foundation
-
Socio della Società Italiana Neurologia (SIN)
-
Esperto in malattie neurodegenerative (Parkinson ed Alzheimer)
-
Esperto nella diagnosi e cura delle cefalee
Studi e Formazione
-
Specializzato in Neurologia presso l'Università di Pavia nel 1992 con il massimo dei voti e lode discutendo una tesi sulla riabilitazione dei pazienti affetti da esiti di ictus cerebri
-
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia nel 1988 con il massimo di voti discutendo una tesi sul trattamento farmacologico delle complicanze neurologiche nei pazienti con abuso cronico di alcool;
-
Per il quadriennio della Specialità di Neurologia ha usufruito di una "Borsa di Studio per la frequenza della Scuola di Specializzazione" dell'Università di Pavia;
-
Dal 1992 al 1993 ha frequentato, con una borsa di studio dell’Istituto Neurologico “C. Mondino” di Pavia, il Centro di Riabilitazione Funzionale "G. Verdi" di Villanova sull'Arda (PC) occupandosi della riabilitazione dei pazienti mielolesi.
-
Dal 1989 al 1990 come Ufficiale Medico ha ricoperto l'incarico di assistente presso il reparto di Ortopedia dell'Ospedale Militare di Milano;
-
Luglio 1981 Liceo Classico "Giovanni XXIII" Marsala - Maturità Classic
Esperienze Lavorative
-
Maggio 2019 - Oggi Project Manager MIRT ParkProject
-
Gennaio 2013- marzo 2019 Ospedale Moriggia-Pelascini, Gruppo Italia-Hospital Ospedale classificato Neurologo Direttore Struttura Complessa Divisione Riabilitazione Malattia di Parkinson e Divisione di Riabilitazione delle gravi cerebrolesioni
-
Maggio 2019 - ad oggi SNO Società Scienze Neurologiche Ospedaliere Consigliere Nazionale eletto con 118 voti al Congresso di Stresa del Maggio 2019 e Responsabile gruppo di studio Neuroriabilitazione e referente del Ministero della Sanità.
-
Gennaio 2017 - ad oggi Fresco Institute for Parkinson's and Movement disorders Mansione: Principal Investigator
-
Gennaio 2017 - ad oggi National Parkinson Foundation - Parkinson's outcome project, il più grosso studio epidemiologico al mondo sulla malattia di Parkinson con più di 30 Istituti coinvolti in tutto il mondo e oltre 15000 pazienti arruolati - Principal Investigator
-
Gennaio 2013 – Dicembre 2015 Fondazione Europea Ricerca Biomedica FERB Ospedale “S. Isidoro” Neurologo Consulente scientifico Dipartimento Malattia di Parkinson
-
Maggio 2013 - Maggio 2014 Michael J Fox Foundation - Progetto per trovare pazienti perché si offrano come volontari per gli studi scientifici FoxTrial Finder Project - Principal Investigator
-
Aprile 2006 - Dicembre 2012 IRCCS Fondazione "Salvatore Maugeri" Istituto di Montescano (PV) - Laboratorio di Diagnostica e Rieducazione Motoria" - Responsabile
-
Dicembre 1999- Dicembre 2012 Fondazione “Salvatore Maugeri” Istituto di Montescano (PV) IRCCS Neurologo Dirigente Medico di 1° livello
-
Dicembre 1993-Dicembre 1999 Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Reparto di Neurologia Dirigente Medico di 1° livello Neurologo Ha svolto lavoro di reparto occupandosi del trattamento di malattie neurologiche vascolari, neurodegenerative e demielinizzanti. Ha svolto attività di consulente del Pronto soccorso e del reparto di Rianimazione. Responsabile dell’ambulatorio per le cefalee e dell’ambulatorio per le malattie neurodegenerative. Corresponsabile dell’ambulatorio di neurosonologia. Membro del comitato Provinciale per la malattia di Alzheimer della Provincia di Varese. Durante questo periodo ha perfezionato la conoscenza delle tecniche neurofisiologiche: EMG, EEG, Potenziali evocati somatosensoriali e motori.
-
Luglio 1992-Dicembre 1993 ASL Tortona Medicina di base Titolare Guardia Medica della sede di Castelnuovo Scrivia Medicina d’urgenza del territorio
-
Luglio 1992-Luglio 1999 Ministero di Grazia e Giustizia Casa circondariale di Pavia Consulente neurologo Responsabile della diagnosi e cura delle malattie neurologiche dei detenuti
-
1989-1992 Vincitore Borsa di studio Ministeriale per il periodo della specialità Istituto “C. Mondino” I.R.C.S.S. - Pavia Specializando Assistenza e ricerca presso la divisione Neurologia 3 Diretta dal Prof. Nappi occupandosi dapprima dei pazienti affetti da cefalea e successivamente da malattia di Parkinson con particolare riguardo alla riabilitazione neurologica
-
Aprile 1989-Aprile 1990 Ospedale Militare Milano Sanitaria Ufficiale medico Valutazione clinica e legale delle lesioni neuroortopediche nei giovani di leva e nei militari dell’esercito e dei corpi equiparati