
Brescia:Studioerre
STUDIOERRE è un centro d'eccellenza in Fisioterapia in Brescia città.
Siamo un team di fisioterapisti specializzati, medici specialisti e professionisti della salute che si occupano esclusivamente di problematiche riabilitative.
La nostra missione è garantire al paziente un approccio completo e mirato, sia dal punto di vista medico che umano, in linea con le attuali conoscenze scientifiche.
Offriamo un servizio riabilitativo a 360 gradi grazie alla collaborazione delle diverse figure professionali come Neurologo, Fisiatra, Ortopedico, Fisioterapista, Neuropsicologo, Psicologo, Logopedista e Biologo Nutrizionista.
All’interno di STUDIOERRE operano fisioterapisti esperti nei campi specifici della neuroriabilitazione che hanno seguito una formazione specializzata nel trattamento di Ictus, Traumi Cranici, Malattia di Parkinson e Sclerosi Multipla.
Presso STUDIOERRE il paziente può trovare la migliore consulenza nell'inquadramento del suo problema e nel trattamento: un centro multidisciplinare che gestisce da sempre i casi più complessi in una location accogliente ed attrezzata con le più aggiornate strumentazioni riabilitative.

Alessandro Perfetti
​
Consegue la Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Brescia nel 2006.
Dal 2007 al 2010 lavora come Fisioterapista presso la “Fondazione Ospedale Nobile Paolo Richiedei” dove si occupa a tempo pieno di riabilitazione in regime di Assistenza Domiciliare Integrata, riabilitazione geriatrica e pazienti in stato vegetativo persistente. Nel 2010 inizia la sua collaborazione con Studioerre, sviluppando le sue competenze nel trattamento del paziente adulto con lesioni neurologiche e intraprendendo il percorso di formazione all’interno del Concetto Bobath®, approfondito grazie a numerosi corsi di livello avanzato.
È in possesso della certificazione LSVT BIG® per il trattamento delle disfunzioni motorie della Malattia di Parkinson.
Integra le sue conoscenze in neuroriabilitazione con la formazione in terapia manuale nel Concetto Maitland®, per cui nutre a tutt’oggi vivo interesse.
Dal 2014 è il responsabile organizzativo dell’area formazione di Edumed srl, società che si occupa di alta formazione in fisioterapia organizzando corsi per il personale sanitario con accreditamento ECM.e che annovera numerose collaborazioni con specialisti e ricercatori di fama nazionale e internazionale.

Alba Magri
​
Ha conseguito il diploma di Terapista della Riabilitazione nel 1991.
Dal 1991 al 2002 ha lavorato in una clinica riabilitativa di Brescia presso il reparto di Riabilitazione Neuromotoria. Si è formata in Riabilitazione Neuromotoria seguendo il Concetto Bobath® nel 1995, nel 2000 ha iniziato il training per diventare Istruttore IBITA (International Bobath Instructors Training Association). Nel 2004 ha conseguito l’abilitazione alla docenza di corsi Bobath Livello Base nel Concetto Bobath® e successivamente nel 2015, ha conseguito lo status di Istruttore di Livello Avanzato.
Attualmente insegna il Concetto Bobath® a fisioterapisti e medici presso varie strutture riabilitative pubbliche e private in Italia, presso varie Università.
Dal 2002 lavora presso Studioerre, di cui è socio fondatore, dove si occupa del trattamento neuromotorio di adulti e bambini con danno neurologico congenito e acquisito. Dal 2014 gestisce Edumed srl, società che si occupa di alta formazione in fisioterapia organizzando corsi per il personale sanitario con accreditamento ECM.e che annovera numerose collaborazioni con specialisti e ricercatori di fama nazionale e internazionale.



Turati Simone
- Psicologo
- Neuropsicologo
Gallizioli Marco
- Biologo Nutrizionista, - NUTRIZONE®
Emanuele Crema
-Logopedista certificato LSVT Loud® per il trattamento della voce nella Malattia di Parkinson



Pedretti Simone
Fisioterapista specializzato in riabilitazione neuromotoria concetto Bobath
Mercanti Pietro
Fisioterapista specializzato in Riabilitazione Neuromotoria Concetto Bobath
Pè Pierpaolo
Fisioterapista specializzato in Riabilitazione Neuromotoria Concetto Bobath




