top of page

MIRT PARKPROJECT

La riabilitazione multidisciplinare per i pazienti con Malattia di Parkinson.
MIRTPARKPROJECT®: formazione ed innovazione per una migliore qualità di vita delle persone affette da Malattia di Parkinson 
Giuseppe Frazzitta.jpg

Dott.Giuseppe Frazzitta

Medico Specialista in Neurologia

 

Neuroriabilitatore

 

Esperto in Malattia di Parkinson e Disordini del Movimento

Ideatore del Protocollo MIRT


 

Dott.Gabrielli Giampietro

Fisioterapista e Osteopata 

Coordinatore MIRT ParkProject

 

Il progetto Mirtparkproject®

Il trattamento riabilitativo multidisciplinare rappresenta il gold standard nella cura dei pazienti con Malattia di Parkinson. Sia il trattamento farmacologico che quello chirurgico della malattia di Parkinson non sono in grado di risolvere molti dei problemi motori della malattia (disturbi del cammino, dell'equikibrio, della postura).

Il progetto MIRTparkproject ® nasce tra Montescano (PV) e Livorno dalla collaborazione tra il Dr. Frazzitta Giuseppe e il Dr. Gabrielli Giampietro.

L'idea è stata quella di creare un team di professionisti che si occupino di tutti i problemi dei soggetti con Malattia di Parkinson (motori, non motori, psicologici), che insieme scelgano gli interventi più appropriati per ogni singolo individuo, che lavorino tutti in un’unica sede in modo da diventare un costante punto di riferimento sul territorio per tutte le esigenze che  pazienti e familiari possano avere durante tutto il lungo decorso della malattia

Fanno parte del progetto, le seguenti figure:

Neurologo, Fisiatra, Fisioterapista, Osteopata, Chinesiologo, Logopedista, Personal trainer, Terapista Occupazionale, Laureato in Scienze Motorie, Nutrizionista, Psicologo, Neuropsicologo, insegnante di Tai Chi e di Yoga.

Il nostro tipo di approccio ha dimostrato di migliorare in maniera significativa la qualità di vita dei soggetti con Malattia di Parkinson e di alleviare il carico sui familiari.

MIRTparkproject ®ha come obiettivo diffondere le nostre conoscenze e il nostro approccio clinico/manageriale e di aggregare su tutto il territorio Nazionale quei centri fisioterapici di eccellenza che vogliano prendere in carico i pazienti con Malattia di Parkinson attualmente costretti a lunghe peregrinazioni e a viaggi della speranza spesso inutili e deludenti.  

VISTE LE CONTINUE LAMENTELE CHE CI GIUNGONO DA PARTE DEI PAZIENTI, E'NECESSARIO PURTROPPO SEGNALARE CHE CONTRARIAMENTE A QUANTO APPARE NEL SITO DELL'OSPEDALE DI GRAVEDONA, IL DR FRAZZITTA DA 2 ANNI NON LAVORA PIU' PRESSO QUEL CENTRO E  IN QUEL CENTRO NON VI SI APPLICA PIU' IL PROGETTO MIRT. IL PROGETTO MIRT SI APPLICA SOLO NEI CENTRI PRESENTATI IN QUESTO SITO

MIRT PARKPROJECT®

Chiedici informazioni e aderisci  anche tu al MIRT ParkProject ®

Sei  un centro fisioterapico, un poliambulatorio o una palestra? 

Chiedici informazioni su come aderire al nostro network.

Potrai accedere a corsi di formazione, avere supporto marketing e gestionale e utilizzare il nostro brand.

GALLERY FOTO

Contact
bottom of page